-
-
-
A Pietrogrado i soldati della guarnigione si uniscono ai manifestanti e agli operai in sciopero. Si formano i primi soviet
-
Viene formato un governo provvisorio russo e proclamata la nascita della Repubblica russa.
-
-
conclusa poi il 5 giugno. Le truppe italiane conquistano alcune posizioni nel Carso ma subiscono molte perdite.
-
-
impegno politico alla realizzazione di un "Regno dei Serbi, Croati e Sloveni".
-
-
proseguita fino al 31 agosto. Le forze italiane si impossessano di diverse posizioni sull'altopiano della Bainsizza, senza però riuscire a sfondare il fronte austro-ungarico.
-
Gli austro-ungarici, affiancati da alcune divisioni tedesche, sfondano il fronte italiano allo sbocco della valle dell'Isonzo, fra Tolmino e Caporetto.
-
I bolscevichi abbattono il governo provvisorio russo e si impadroniscono del potere. Viene istituita la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (RSFS Russa) con Vladimir Lenin come capo di governo.
-
-
proseguita fino al 26 novembre.
-
-
-
decretando una sospensione dei combattimenti sul fronte orientale.
-