- 
  
  Nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855, quarto di dieci figli.
 - 
  
  Studia nel collegio dei padri Scolopi a Urbino.
 - 
  
  Il giorno di San Lorenzo, il padre Ruggero Pascoli viene ucciso da sicari sconosciuti.
 - 
  
  Muore la sorella maggiore, Margherita e un mese dopo la madre.
 - 
  
  Muore il fratello Luigi.
 - 
  
  Muore il fratello Giacomo.
 - 
  
  Si laurea in greco.
 - 
  
  Comincia la carriera d'insegnamento in qualità di docente di latino e di greco nei licei; sono gli anni in cui scrive le prime liriche di Myricae.
 - 
  
  Viene pubblicata la prima edizione di Myricae.
 - 
  
  Prende in affitto una casa a Castelvecchio di Barga; più tardi l'acquista grazie alle medaglie d'oro ripetutamente vinte ai concorsi internazionali di poesia latina di Amsterdam.
 - 
  
  Viene pubblicata la poesia X agosto; è una poesia in memoria del padre Ruggero.
 - 
  
  Viene pubblicata l'opera il Fanciullino, divisa in 20 capitoli.
 - 
  
  Era stato pubblicato il suo secondo grande libro di versi, i Canti di castelvecchio.
 - 
  
  Muore a Bologna il 6 aprile 1912.