-
non certa
-
-
l'artista fiorentino si trova ad Assisi, dove partecipa alla decorazione della Chiesa Superiore della Basilica di San Franesco
-
in occasione del Giubileo,un nuovo soggiorno romano
-
breve soggiorno
-
dove affresca la cappella della ricca famiglia Scrovegni
-
ad Assisi, Roma e Firenze
-
dove affresca, nella Basilica di Santa Croce, la Cappella Bardi
-
al servizio di Re Roberto D'Angiò, che lo nomina suo "familiare"
-
dove assume la carica di "magister et gubernator" del cantiere di Santa Maria del Fiore
-
presso la famiglia Visconti, ma del suo operato non è rimasta alcuna traccia
-
pochi mesi dopo tornò infine a Firenze, dove muore