-
Nato nel 1564 a Pisa da una nobil famiglia fiorentina
-
Studia a Santa Maria di Valombrosa fino al 1578
-
Non vi conclude gli studi
-
Docente di matematica
-
NCD
-
NED -Perfeziona lo strumento già in uso in olanda
-
Si trasferisce a firenze
-
NED - Opera in LATINO nella quale annuncia le scoperte effettuate con il cannocchiale, quali i quattro satelliti di Giove denominati pianeti medicei, le macchie e l'irregolarità della Luna e della sua superficie.
-
NED - Epistola scientifica in VOLGARE contro la "libbra (=bilancia) scientifica" del gesuita Orazio Grazio. Titolo ironico (saggiatore=bilancetta di precisione). La FAVOLA DEI SUONI fa parte dell'opera.
-
NED - Opera in VOLGARE. Condannato dai gesuiti per le tesi qui esposte.
-
Obbligato a comparire davanti al tribunale dell'Inquisizione. Pronuncia l'abiura delle proprie tesi.
-
Morte dopo lungo periodo di isolamento obbligato, prima però riesce a far arrivare le sue opere in Olanda