Gabriele D'Annunzio

  • Nascita

    Nasce a Pescara
  • Period: to

    Studi

    Studia nel collegio Cicognini di Prato
    Frequenta università a Roma
  • Period: to

    Lavoro

    Esercita la professione di giornalista a Roma
  • Opera narrativa

    Scrive il libro il Piacere che narra la relazione amorosa fra Andrea Sperelli ed Elena Muti.
  • Letteratura

    Acquista notorietà scrivendo opere narrative e versi (Contenuti erotici)
  • Superuomo

    Legge opere del filosofo Nietzsche e si ispira alle sue teorie. Energia eroica, attivistica.
  • Eleonora Duse

    A Roma conosce l'attrice Eleonora Duse
  • Romanzo

    Il Romanzo "Le Vergini delle Rocce" viene definito il manifesto politico del Superuomo e delle nuove teorie aristocratiche.
  • Period: to

    Politica

    Inizio avventura parlamentare come deputato all'estrema destra. Nel 1900 passa allo schieramento di sinistra.
  • Teatro

    Scrive l'opera teatrale la "Città Morta"
  • Period: to

    Il Lirismo

    Scrive i tre libri le laudi: Maia (1903), Elettra (1904), Alcyone (1904).
  • Francia

    Fugge dalI'Italia e si rifugia in Francia per evitare i creditori
  • Period: to

    Prima guerra mondiale

    Si arruola volontario nell'esercito e compie imprese clamorose: la "beffa di Buccari", il volo su Vienna, conquista di Fiume.
  • Period: to

    Fascismo

    Il fascismo lo esaltò come padre della patria ma poi fu scalzato dal politico Benito Mussolini.
  • Period: to

    Confino

    Viene confinato nella sontuosa di Gardone "Il Vittoriale degli Italiani"
  • Morte

    Muore nella villa di Gardone nel 1938