- 
  
  E' la prima forma di Stato, il re era paragonato a Dio e si affermava che il suo potere era detato da Dio.
 - 
  
  
        Con questo Stato ci fu una divisione del patrimonio dello Stato Privato con quello del Re - 
  
  
         - 
  
  
        XIX secolo - 
  
  
        sto periodo nasce il primo testo Costituzionale e le prime libertà, come la proprietà privata. I poteri del vengono divisi , grazie al filosofo Montesquieu, in: Potere legistlativo, esecutivo, giudiziale. - 
  
  
        La nascita della monarchia di Vittorio Emanuele II di Savoia - 
  
  
        La nascita dello stato Dittatoriale. - 
  
  Demos (potere del popolo). Nascono le prime elezioni e le prime repubbliche.
 - 
  
  Si forma la costituzione e lo Stato ha maggioriu attenzioni verso i cittadini.
 - 
  
  Lo stato dimostra un eccessivo supporto nei confronti dei cittadini.