- 
  
  lo stato assoluto era una forma di stato caratterizzata dall' accentramento dei poteri legislativo, esecutivo , giudiziario che va dal XV al XVII
 - 
  
  lo stato liberale e uno stato di diritto dove nasce una legge fondamentale chiamata costituzione , c'è la divisione dei poteri , riconoscimento dei diritti e della libertà del uomo
 - 
  
  lo stato totalitario è nato con in risposta al crisi del sistema liberare con il riconoscimento del ruolo di leader incontratati come mussolini e Hitler . era un potere assoluto affidato a un solo uomo con l eliminazione delle elezioni e l ' imitazione dei diritti del uomo e libertà dei cittadini
 - 
  
  lo stato democratico prevedeva potere al popolo, attraverso il voto , con presenza della costituzione che stabilisce le regole fondamentali. i poteri dello stato sono affidati a organi diversi
 - 
  
  lo stato assistenziale consiste nel complesso di politiche pubbliche mese in atto da uno stato che interviene in un economia di mercato per garantire l assistenza dei cittadini e il benese dei cittadini
 
      You are not authorized to access this page.