-
fine seconda guerra mondiale
l'Europa ne esce devastata -
proposta di cooperazione internazionale
richiesta da parte di alcuni politici per tornare alla pace -
venne istituita la CECA
la comunità europea del carbone e dell'acciaio -
venne istituita la CEE
abolisce i dazi doganali e adotta le stesse tariffe doganali -
venne istituita la EURATOM
coordina i programmi e ne assicura un uso pacifico -
fondazione del MEC
crea un mercato comune e ufficializza gli obiettivi della CEE -
aderiscono alla CEE:
il Regno Unito, l'Irlanda e la Danimarca -
aderisce alla CEE:
la Grecia -
aderiscono alla CEE:
la Spagna ed il Portogallo -
crolla il muro di Berlino
era stato creato nel 1961 e divideva la Germania in: repubblica federale della Germania e la repubblica demogratica Tedesca -
viene istituito il mercato unico Europeo
abolizione dei dazi doganali -
l'unione degli stati sale a 15
si aggiungono l'Austria, la Finlandia e la Svezia -
entra in vigore l'euro
-
entrano altri 10 paesi
Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria -
entrano 2 paesi ancora
la Bulgaria e la Romania -
l'Unione Europea vince il premio Nobel per la pace
ha unito pacificamente il continente -
entra 1 paese
la Croazia -
uscita del Regno Unito
con il referendum del 2016 i cittadini hanno votato a favore dell'uscita