-
Anni attribuiti a Confucio e narrano gli avvenimenti dello stato di Lu
-
Confucio(孔子), filosofo e storico, fondatore del Confucianesimo e compilatore degli Annali delle Primavere e degli Autunni
Laozi(老子), filosofo, fondatore del Taoismo
Mozi (墨子), filosofo e ingegnere, fondatore del moismo
Lu Ban(鲁班), ingegnere, inventore e filosofo, coevo di Mozi -
Gli stati erano in perenne lotta tra loro ed erano : Jin, Zhao, Wei, Yan, Qin, Qi, Chu;
-
Dal VI secolo a.C. in poi, scomparvero molti fra gli staterelli più piccoli, assorbiti da potenti principati, soprattutto quelli di Qin, Jin, Qi e Chu. Durante questo periodo fra gli stati egemoni si sviluppò un intenso scambio di relazioni e vennero formulate una serie di norme e disposizioni che regolavano i rapporti fra gli stati, una prima forma di diritto internazionale.
-
Gli Stati di Qin, Jin e Qi, oltre ad essere impegnati nel rafforzamento interno, si trovarono costretti ad opporsi all'espansionismo dello Stato di Chu.
-
Dopo un periodo di continue ostilità, Qi, Qin, Jin e Chu finalmente organizzarono una conferenza di disarmo,nella quale tutti gli altri stati vennero relegati sotto forma di stati-satellite.
-
Il principato di Jin si divide in tre stati indipendenti (Han, Wei, Zhao)
-
Il periodo degli stati combattenti vide numerosi stati combattersi la supremazia nell'antica Cina e ad imporsi fu lo Stato di Qin
-
Disposizione dei vari stati
-
Lo Stato di Qin, approfittando delle sconfitte che avevano indebolito il regno di Wei, conquistò una larga parte dei territori Wei. Il regno di Chu conquistò lo Stato di Yue e seguì poi la conquista degli Stati di Song e di Lu. Lo Stato di Qi fu quasi annientato da una coalizione guidata da Yue Yi di Yan
-
I Qin sconfissero i Wei e gli Han nella battaglia di Yique
-
I Qin sconfissero gli Zhao nella sanguinosa battaglia di Changping.
-
Il processo di unificazione ebbe inizio con l'ascesa al trono del re qin Ying Zheng. Aveva un'eccezionale senso strategico e conquistò nell'ordine: Han, Wei, Chu Zhao e Yan e Qi. unificando così la Cina e dando inizio alla dinastia Qin.
-
Il re di Qin, Ying Zheng, decise di affrontare lo Stato più forte, il regno di Chu. La prima invasione fu un insuccesso, l'esercito Chu, fermò momentaneamente i Qin. Ma l'aggressione riprese l'anno seguente e lo Stato di Chu fu definitivamente conquistato.
-
Vennero in seguito conquistati gli Stati di Yan e Zhao; l'anno seguente il re di Qi si arrese. L'unificazione della Cina era compiuta e si apriva l'era della dinastia Qin.