-
Nasce ad Alessandria d'Egitto il 22 dicembre 1876, secondogenito dell'avvocato civilista Enrico Marinetti e di Amalia Grolli.
-
Si iscrive alla facoltà di Legge di Pavia.
-
Collabora all'Anthologie revue de France et d'Italie, e vince il concorso parigino dei Samedis populaires con il poemetto La vieux marins.
-
Viene pubblicato il suo primo libro in versi La conquete des étoiles nel quale già si scorgono i primi versi sciolti e quelle figure che caratterizzeranno la letteratura futurista.
-
Fonda la rivista Poesia, tramite la quale inizia la sua battaglia per l'affermazione del verso libero.
-
Pubblica su Le Figaro il manifesto del Futurismo. Il Futurismo dichiara Marinetti: "E' un movimento anticulturale, antifilosofico, di idee, di intuiti, di istinti, di schiaffi, pugni purificatori e velocizzatori. I futuristi combattono la prudenza diplomatica, il tradizionalismo, il neutralismo, i musei, il culto del libro."
-
Pubblica il libro parolibero Zang Tumb tumb.
-
Sposa con la poetessa e pittrice Benedetta Cappa.
-
Viene insignito della carica di letterato d'Italia.
-
Muore a Bellagio sul Lago di Como il 2 dicembre 1944, a causa di una crisi cardiaca;