-
Questi sono i cambiamenti del linguaggio che si sono susseguiti negli anni durante la crescita di un bambino, nato nel 2019, che chiameremo Marco. Osserviamo insieme i progressi sempre più repentini del bambino, fino alla cosiddetta fase di "esplosione del vocabolario"!
-
vocalizzazioni non di pianto, sorriso sociale(2-3 m), balbettio(5 mesi)
-
Sequenze di sillabe riconoscibili rispetto a quelle della lingua madre
-
Marco condivide con l'altro l'attenzione per un oggetto
-
Marco inizia a comprendere il linguaggio, per esempio si volta quando si pronuncia il suo nome.
-
Marco inizia ad indicare, mostrare, offrire e richiedere con la mano.
-
Esempio di protoparola: " Bau bau". Successivamente produzione di prime parole.
-
Si riferiscono a qualcosa e non variano al variare della situazione. Es. il bambino apre e chiude la mano per dire ciao.
-
In questa fase il linguaggio è olofrasico: le parole vengono utilizzate come frasi.
-
Prime combinazioni di parole, compare il linguaggio telegrafico, in cui le parole vengono combinate senza l'uso di articoli, congiunzioni o forme verbali complesse.
-
Marco acquisisce rapidamente nuove parole.
-
Non più linguaggio telegrafico, ma prime frasi, prodotte in modo completo.