EVOLUZIONE DELLA VITA

  • LA TERRA HA INIZIO CON IL BIG BANG
    4600 BCE

    LA TERRA HA INIZIO CON IL BIG BANG

    La Terra era un oceano di lava incandescente e l’atmosfera era formata da vapore acqueo, azoto, anidride carbonica, metano e ammoniaca.
    Sono gas incompatibili con la vita
  • NASCE LA VITA nell'ACQUA!!!!
    3000 BCE

    NASCE LA VITA nell'ACQUA!!!!

    L’atmosfera della Terra è ancora formata da vapore acqueo (H2O), ammoniaca (NH3), anidride carbonica (CO2) e metano (CH4).
    Il lento raffreddamento della Terra provoca la CONDENSAZIONE del VAPORE ACQUEO (H2O).
    La condensazione del vapore acqueo provoca l’inizio della PIOGGIA: Si forma un immenso OCEANO CALDO.
    BRODO PRIMORDIALE: Troviamo mescolati ATOMI e MOLECOLE che arrivano dall'atmosfera .È presente un’intensa ATTIVITÀ VULCANICA e sulla Terra arrivano FULMINI E RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE.
  • NASCONO GLI ORGANISMI PROCARIOTI (senza un nucleo ben definito)
    2500 BCE

    NASCONO GLI ORGANISMI PROCARIOTI (senza un nucleo ben definito)

    sono microrganismi molto semplici e spesso si adattano ad ambienti estremi (altissime temperature, atmosfera di vapori di ammoniaca o anidride carbonica, senza luce perchè i raggi del sole non riescono a superare le nubi di tutti gas presenti sullaterra)
  • COMPARSA DEGLI EUCARIOTI
    2200 BCE

    COMPARSA DEGLI EUCARIOTI

    Le prime cellule eucariotiche, quelle primordiali, dovevano apparire relativamente semplici e prive di molte di queste strutture. In pratica somigliavano a dei procarioti.
  • COMPAIONO I PRIMI PLASTIDI AUTOTROFE e l'ATMOSFERA COMINCIA A RIEMPIRSI DI OSSIGENO
    2000 BCE

    COMPAIONO I PRIMI PLASTIDI AUTOTROFE e l'ATMOSFERA COMINCIA A RIEMPIRSI DI OSSIGENO

    cellule procariote AUTOTROFE in grado di elaborare la luce del sole e la CO2 per costruire lo zucchero di cui nutrirsi e scartano l'OSSIGENO nell'atmosfera....ci sono anche adesso e si chiamano ALGHE VERDI-AZZURRE!!!! Queste cellule sono le favorite perchè non devono cercarsi il cibo
  • ATTUALI CELLULE EUCARIOTE : SIMBIOSI TRA CELLULE AUTOTROFE ED ETEROTROFE
    1500 BCE

    ATTUALI CELLULE EUCARIOTE : SIMBIOSI TRA CELLULE AUTOTROFE ED ETEROTROFE

    PROCARIOTI AUTOTROFI popolano oceani per circa 2 Mld di ANNI continuando a produrre sempre più =2.
    L'atmosfera non è adatta alla vita dei procarioti eterotrofi che cominciano a morire mentre altri invece si ADATTANO:
    Si rifugiano in ambienti poveri di O2 (i primi organismi DECOMPOSITORI)
    Per altri comincia un'amicizia molto particolare: le cellule eucariote eterotrofe incorporano i procarioti autotrofi e saranno così capaci di usare l'O2 per produrre ENERGIA e quindi di RESPIRARE!!!!
  • COMPARSA di ORGANISMI PLURICELLULARI
    800 BCE

    COMPARSA di ORGANISMI PLURICELLULARI

    Durante la MITOSI alcune cellule figlie rimangono casualmente avvolte da una membrana: imparano a VIVERE INSIEME SPECIALIZZANDOSI a svolgere funzioni diverse.
    L’OSSIGENO è sempre più abbondante nell'atmosfera e nella stratosfera: SI FORMA LA FASCIA DI OZONO: è una barriera ai raggi ultravioletti: attenua l’azione nociva dei raggi solari.
    ALCUNE FORME DI VITA ESCONO DALL'ACQUA E SI ADATTANO ALLA TERRAFERMA.