-
è nominato dal Direttorio Comandante in capo dell'Armata d'Italia per attaccare i domini austriaci.
-
Napoleone sconfisse ripetutamente i piemontesi e gli austriaci ed entrò trionfalmente a Milano.
-
l'Austria dovette cedere la Lombardia e il Belgio alla Francia, ricevendo in cambio Venezia e il Veneto, l'Istria e la Dalmazia
-
Napoleone va in Egitto per sconfiggere i territori inglesi.
-
In Italia nacquero 4 repubbliche: la cisalpina (Lombardia, Emilia-Romagna e parte del Veneto), la ligure, la romana e la partenopea (napoletana).
-
Rientrato dall'Egitto e accolto come trionfatore, assunse il titolo di primo console.
-
L'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.
-
Nacque così il primo impero francese.
-
Alleanza militare creata da: Gran Bretagna, Impero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli, Regno di Sicilia e Svezia contro la Francia, allo scopo di sconfiggere Napoleone. Si concluse alla fine di dicembre 1805 con la vittoria di Napoleone sugli austriaci e i russi e con la pace di Presburgo.
-
Alleanza costituita tra Gran Bretagna, Prussia, Impero russo, Svezia, Sassonia e Regno di Sicilia; venne costituita principalmente per la decisione della Prussia di ostacolare il predominio della Francia in Germania, conseguito dopo la sua vittoria nella guerra della terza coalizione. Vittoria francese; firma dei Trattati di Tilsit.
-
Alleanza fra Impero austriaco e Regno Unito. Vittoria francese,
firma del trattato di Schönbrunn. -
Fu l'invasione francese dell'Impero russo, terminata con una disastrosa sconfitta e con la distruzione di gran parte delle truppe francesi. La campagna segnò il punto di svolta della carriera di Napoleone e delle Guerre napoleoniche.
-
La sesta coalizione (1812-1814) fu un'alleanza politico-militare fra la Gran Bretagna, l'Impero russo, la Prussia, la Svezia, l'Impero austriaco ed alcuni Stati tedeschi costituita per sconfiggere definitivamente il Primo Impero francese di Napoleone, distruggere l'assetto politico dell'Europa sotto il predominio francese e restaurare le monarchie dell'Antico regime. Vittoria della Coalizione, Trattato di Fontainebleau.
-
Sconfitto nella battaglia di Lipsia dagli alleati europei nell'ottobre del 1813, Napoleone abdicò e fu esiliato nell'isola d'Elba.
-
Alleanza militare delle potenze Europee contro la Francia. Vittoria della Coalizione. Trattato di Parigi del 1815. Fine delle Guerre Napoleoniche. Fine del Primo Impero Francese.
-
Dopo aver trascorso dieci mesi nell'esilio sull'isola d'Elba, Napoleone rientrò in Francia.
-
Napoleone abdicò per la seconda volta e fu esiliato nell'isolotto di Sant'Elena; morì lì il 5 maggio 1821.