-
Ucciso a colpi di pugnale mentre entra in senato, congiura guidata da Gaio Cassio e Marco Giunio Bruto.
-
A differenza del primo, che era un accordo privato, il nuovo triumvirato è una vera e propria magistratura.( Ottaviano, Marco Antonio e Lepido).
-
Si stabilisce ad Alessandria, presso la regina d’Egitto Cleopatra, della quale si innamora e diventa sovrano orientale.
-
Marco Antonio, sconfitto, si rifugia in Egitto, dove si suicida con Cleopatra. Ottaviano resta così il padrone assoluto di Roma. Fine della repubblica e inizio dell’ impero romano.(Sconfitta di Azio)
-
-
Ottaviano rientra a Roma da vincitore indiscusso.
-
Il senato gli conferisce il titolo di principe " colui che occupa il primo posto".
-
Ottaviano rinuncia a tutti i suoi poteri, ottenuti durante la guerra.
Gli viene conferito il titolo di Augusto, che riconosce un carattere sacro alla sua autorità. -
Continue ribellioni terminate con successo.
-
Unico popolo che in questo periodo potrebbe sfidare Roma; pertanto si formano relazioni amichevoli tra i due popoli.
-
Sconfitta e abbandono della Germania.