-
il primo patriarca è stato Abramo con discendenza di suo figlio Isacco e suo nipote Giacobbe
GUARDA IL VIDEO DELLA STORIA DI ABRAMO -
Dopo la nascita del figlio Isacco dalla moglie Sara insorge un'acuta gelosia di quest'ultima nei confronti della giovane schiava Agar. Abramo si trova allora costretto ad allontanare Agar e il loro figlio Ismaele (cfr. Genesi 21,8-21[3]), che si riducono a vivere nel Deserto di Paran conosciuto oggi con il nome di Deserto del Negev la località dove si trova il Monte Sinai. Più avanti Ismaele prenderà in moglie una egiziana.
-
ISACCO è uno dei grandi patriarchi di cui si narra nella Bibbia; è il figlio di Abramo e Sara. La sua vita è narrata nel libro della Genesi. Nell'Islam è chiamato Ishāq, e la sua vita è narrata nel Corano. Il suo nome, proviene dalla reazione di sua madre Sara all'udire la profezia della sua nascita, perché era abbastanza anziana e
GUARDA IL VIDEO DEL SACRIFICO DI ABRAMO E SARA -
-
Tiepolo: Rachele e gli idoli rubati (dettaglio di Giacobbe), Palazzo Patriarcale, Udine (1726-1728 Giacobbe era figlio di Isacco e di Rebecca, che non era riuscita ad avere figli per molti anni. Era inoltre fratello gemello di Esaù, che nacque però per primo. Esaù era il favorito di Isacco, mentre Giacobbe della madre Rebecca. Mentre Esaù divenne un cacciatore, Giacobbe mostrava un temperamento tranquillo.
-
Una volta, rientrato affamato dalla campagna, vide Giacobbe che aveva cotto un piatto di lenticchie. Quando gli chiese da mangiare poiché era sfinito, Giacobbe chiese in cambio la primogenitura, e Esaù accettò.
In seguito perse anche la benedizione di Isacco in punto di morte.
GUARDA IL VIDEO CHE SPIEGA MEGLIO LA FACCENDA -
Il sogno della scala di Giacobbe.
Nel sogno Dio gli parlava, promettendogli la terra sulla quale stava dormendo ed un'immensa discendenza nella quale tutte le famiglie della terra sarebbero state benedette in lui e nei suoi successori.
GUARDA IL VIDEO CHE SPIEGA IL SOGNO DI GOIACOBBE -
Secondo la narrazione biblica, l’angelo toccò la coscia di Giacobbe, che, incapace di sconfiggerlo, chiese la sua benedizione. Appreso il suo nome, l’angelo lo ribattezzò Israele, che significa “colui che lotta con Dio”. In onore di tale fatto, Giacobbe rinominò il luogo del combattimento come Penuel.
GUARDA IL VIDEO DELLALOTTA TRA GIACOBBE E L ANGELO -
Giacobbe ebbe 4 mogli e 12 figli le sue mogli erano:
Lia, Rachele, Zilpa, e Bilha. Mentre i suoi figli erano:
Ruben, Simone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon, Dan, Neftali, Gad, Aser, Giuseppe, e Beniamino -
Giuseppe è il figlio prediletto di Giacobbe. I dieci fratelli maggiori - ad eccezione di Ruben che tenterà di salvarlo - gelosi di Giuseppe a causa della predilezione del padre, secondo, decidono di gettarlo vivo in una cisterna vuota e di venderlo poi come schiavo a una carovana di Ismaeliti.
GUARDA IL VIDEO DI GIUSEPPE -
Alla moglie di Potifar piaceva Giuseppe. Voleva che Giuseppe trasgredisse ai comandamenti del Signore insieme a lei. Giuseppe le disse di no. La moglie di Potifar non voleva ascoltare, allora Giuseppe corse via. Lei si arrabbiò con Giuseppe. Mostrò a Potifar un pezzo dell’abito di Giuseppe. Disse una bugia a Potifar riguardo a Giuseppe. Potifar mise Giuseppe in prigione.
GUARDA IL VIDEO -
Di fronte al rifiuto del faraone di lasciare liberi gli Ebrei, Mosè e Aronne scatenano sull’Egitto una serie di calamità (le piaghe). L’ultima piaga, la morte di tutti i primogeniti d’Egitto, convince il faraone a lasciar andare gli Ebrei. Nella notte in cui questo avviene, gli Ebrei proteggono i propri figli spalmando sugli stipiti delle porte il sangue di un agnello sacrificato a Dio:
GUARDA IL VIDEO DI MOSÈ -
Esodo è uno studioso dell epoca è ha scritto molti libri sulla storia di Giuseppe È sono composti da 40 capitoli. Nei primi 14 descrive il soggiorno degli Ebrei in Egitto, la loro schiavitù e la miracolosa liberazione tramite Mosè, mentre nei restanti descrive il soggiorno degli Ebrei nel deserto del Sinai. Il periodo descritto è tradizionalmente riferito al 1250-1200 a.C. mentre secondo altri studiosi l'Esodo degli Ebrei dall'Egitto sarebbe da riferirsi al 1500 a.C. (sotto il faraone Amenofodi
-
1 Non avrai altro Dio fuori di me.
2 Non nominare il nome di Dio invano.
3 Ricordati di santificare le feste.
4 Onora il padre e la madre.
5 Non uccidere.
6 Non commettere adulterio.
7 Non rubare.
8 Non dire falsa testimonianza.
9 Non desiderare la donna d’altri.
10 Non desiderare la roba d’altri. -
Quando morì Mosè scelse come suo successore Giosuè.
Giosuè portano notizie incoraggianti riguardo alla loro perlustrazione. Essi saranno dunque i soli di quella generazione a entrare nella terra promessa dopo che il popolo ha errato per quarant'anni nel deserto.
Prima di morire sulla riva orientale del Giordano, Mosè designa Giosuè come suo successore e lo incarica di attraversare il fiume e di condurre il popolo alla conquista. -
-
Dai capelli Sansone trae la sua incredibile forza, che gli fa compiere azioni sovrumane. La sua chioma lo rende invincibile. La storia di Sansone ci rimanda, quindi al tema dei capelli come simbolo di forza e di virilità.
Sansone era un uomo forte e siccome il popolo avversario aveva paura una splendida donna lo stava attrando attraverso la sua bellezza. una notte Sansone si era molto ubriacato e attraverso questo la splendida donna lo fece ipazzire e alla fine rivelò il suo ponto di forza. -
Il Rè David era un giovane pastore. Un giorno David che era molto fedele a Dio disse al Rè che avrebbe sconfitto il gigante Golia. Il Rè all inizio si fece due risate ma siccome stava insistendo lo fece andare a combattere senza una aramatura solo con una fionda e una spada. Quando lo vide Golia lo stava deridendo ma nel frattempo David prese la sua fionda e lo storisce e poi taglia la testa e la porta come segno vittorioso dopo divvenne Rè solo perchè si era fidato di Dio
-
Il Rè Saul è stato il primo Rè degli Ebrei ma restò in carica solo 10 anni perchè non si fidava di Dio.
-
-
I Babilonesi conquistarono Gerusalemme e portatorono in esileo gli Islaeti per circa 70 anni. In questo momento si aspetta di un "Messia" che liberasse gli Ebrei dai nemici. Non essendoci più tempi iniziarono a pregare in sinagoghe.
-
-
-
-
-