-
Abramo e Sara sono due personaggi molto importanti, perchè dimostrano che bisogna avere sempre fiducia in Dio.
-
Patriarca è una parola greca che vuol dire "padre che esercita un potere". Con questo nome vengono indicati i primi grandi personaggi del popolo ebreo.
-
Ismaele è il figlio che Abramo ha avuto unendosi ad Agar(sua schiava), per volontà di sua moglie. Isacco è il figlio legittimo che Abramo ha avuto con sua moglie Sara.
-
Giacobbe era figlio di Isacco e di Rebecca, che non era riuscita ad avere figli per molti anni. Era inoltre fratello gemello di Esaù, che nacque però per primo. Esaù era il favorito di Isacco, mentre Giacobbe della madre Rebecca. Mentre Esaù divenne un cacciatore, Giacobbe mostrava un temperamento tranquillo.
-
Una volta Giacobbe aveva cotto una minestra di lenticchie; Esaù arrivò dalla campagna ed era sfinito. Disse a Giacobbe: «Lasciami mangiare un po' di questa minestra rossa, perché io sono sfinito». Per questo fu chiamato Edom. Giacobbe disse: «Vendimi subito la tua primogenitura».
-
Il sogno di Giacobbe raffigura l'ascesa e la caduta degli imperi dell'oppressione e sullàm non è altro che la scala della storia del mondo.
-
Giacobbe alle prese con l’angelo è un episodio biblico descritto in Genesi 32:23-32[1] e in Osea 12:4-5[2], e ampiamente rappresentato nell’arte.
Secondo la narrazione biblica, l’angelo toccò la coscia di Giacobbe, che, incapace di sconfiggerlo, chiese la sua benedizione. Appreso il suo nome, l’angelo lo ribattezzò Israele, che significa “colui che lotta con Dio -
Abramo aveva una schiava dalla quale ebbe un figlio di nome Ismaele, mentre dalla sua vera moglie ebbe come figlio Isacco. Giacobbe insieme ad Esaù erano i figli di Isacco. Giacobbe ebbe 4 mogli: Lia con cui ebbe 7 figli, Bilha con cui ebbe 2 figli, Zilpa 2 figli, Rachele 2 figli
-
Giuseppe viene venduto dai fratelli e diventa uno schiavo d'Egitto
-
Gli ebrei vengono resi schiavi dagli egizi
-
Mosè libera gli ebrei dalla schiavitù sotto la guida di Dio.
-
L'Esodo è il principale racconto descritto nell'omonimo libro della Bibbia. Il libro racconta di come il popolo ebraico, che secondo la Bibbia sarebbe stato schiavo degli egizi, sarebbe stato liberato da Dio per mano del profeta Mosè da lui inviato.
-
Dio scende dal Monte Sinai e dona le tavole dove sono incisi i dieci comandamenti
-
Primo giudice scelto Mosè e che guidò gli Ebrei nella Terra promessa
-
-
Uno dei giudici. Uomo dalla forza incredibile, che risiedeva nei suoi capelli
-
Giovane pastore che uccide il gigante Golia e diventa secondo re d'Israele. Sotto la sua guida il popolo ebreo conquista Gerusalemme
-
Primo re d'Israele che credeva più in se stesso che in Dio, per questo la sua condotta durò poco
-
-
Figlio di Davide che diventa terzo re e costruisce il tempio di Gerusalemme, porta il regno d'Israele al massimo splendore però commette degli errori e il regno si divide
-
Gli Assiro - Babilonesi conquistarono Gerusalemme e portano in esilio gli israeliti per circa 70 anni, in questo periodo cresce l'attesa di un "Messia" che liberi gli ebrei e cosi cominciarono a costruire delle sinagoghe dove pregare
-
I persiani conquistano Babilonia e il re Ciro il Grande restituisce la libertà agli ebrei. Alcuni ritornano in Babilonia dando luogo alla prima diaspora(dispersione). Durante tute le dominazioni Dio accompagnava il popolo attraverso la voce dei profeti.
-
-
-
-