-
Opera in bronzo, è stato trovato su un versante del Quirinale, alta 128 cm, tecnica: fusione a cera persa
-
Statua bronzea di Lisippo, copia romana in marmo, alta 205 cm, i pesi non sono più distribuiti con simmetria sull'asse mediano. Il corpo dell'opera è percorso da una linea di forza ondulata e sinuosa
-
Scultura in marmo, copia romana, alta 92 cm, la scrupolosità dei particolari e l'aderenza della composizione alla realtà fanno dell'opera scultorea uno degli esempi più riusciti del realismo che permea la scultura dell'età ellenistica
-
L'Altare di Zeus a Pergamo è uno degli edifici più famosi e uno dei capolavori dell'arte ellenistica.
-
personaggio della mitologia greca, era un abitante di Troia, figlio di Antenore. L'opera è in marmo, alta 242 cm. Lacoonte è colto nel momento di maggior tensione muscolare, con il volto sofferente e angosciato.