247px eleanor roosevelt portrait 1933

Eleanor Roosevelt

  • Data di nascita

    Data di nascita
    Eleanor Roosevelt nasce l'11 Ottobre 1884 a New York. La sua famiglia è americana, suo zio è Theodore Roosevelt e da parte della madre è parente di William Livingston, uno degli uomini che ha firmato la costituzione americana.
  • Period: to

    Studi

    Eleanor studia a Londra dal 1899 fino al 1902. Prima di andare a scuola era molto seria poi, la sua insegnante, Marie Souvestre, le insegnò a pensare con la sua testa. La sua insegnante la porterà in giro per l'Europa. Dopo essere tornata in America inizia a frequentare un suo lontano cugino Franklin Delano Roosevelt.
  • Matrimonio

    Matrimonio
    Il 17 Marzo 1905 Eleanor e Franklin si sposano. Nonostante il matrimonio vivono separati nella Casa Bianca e avranno entrambi diversi amanti. Dal matrimonio nasceranno 6 figli. Poco dopo il matrimonio Franklin si ammala di polio e rimane paralizzato dalla vita in giù.
  • Period: to

    Periodo del mandato di Franklin Roosevelt

    Dal 1933 fino al 1945 Franklin Delano Roosevelt resta alla Casa Bianca con Eleanro che è First lady. Eleanor si batterà per i diritti civili degli afroamericano, dei lavoratori e delle donne. Elelanor si schiererà contro il marito per i diritti dei neri. Eleanor resterà alla Casa Bianca fino alla morte del marito nel 1945.
  • Period: to

    Seconda Guerra Mondiale per gli USA

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, Eleanor, fa battaglie per i diritti ed è molto combattiva.
  • Morte del marito

    Morte del marito
    Nel 1945 il marito di Eleanor, Franklin Delano Roosevelt, muore, tuttavia continuerà a battersi per i diritti civili delle donne, degli afroamericani e dei lavoratori. Il presidente Truman la definirà First lady del mondo.
  • Unica donna membro della commissione

    Unica donna membro della commissione
    Nel 1946 Eleanor entrò nella commissione per la stesura della dichiarazione dei diritti umani. Eleanor fu l'unica donna a fare parte di questa commissione.
  • Dichiarazione universale dei diritti umani

    Dichiarazione universale dei diritti umani
    Nel 1948 viene approvata la dichiarazione dei diritti umani, nessun membro delle Nazioni Unite sarà contrario. Questo documento verrà definito da Eleanor Roosevelt la "magna carta" dell'umanità.Questo documento è il più tradotto del mondo.
  • Morte

    Morte
    Eleanro Roosevelt muore a New York nel 1962.