-
In questo periodo il sovrano Menes unificò i due stati in un unico regno.Questa unificazione rafforzò l'Egitto e favori' l'affermazione della monarchia divina del faraone,un regime politico-religioso che caratterizzò l'Egitto.
-
La storia dell'antico Egitto fu scandita da tre epoche di grande splendore e potenza.
Dopo l'unificazione di Alto e Basso Egitto in un unico regno e un periodo chiamato "predinastico" iniziò la prima fase di grandezza chiamata Antico Regno.La città capitale fu dapprima Tinis e poi Menfi,il sovrano fu chiamato faraone,aveva un potere assoluto ed era considerato un dio.In questo periodo furono anche state costruite le prime piramidi. -
All'Antico Regno segui' poi il primo periodo intermedio caratterizzato da quasi due secoli di indebolimento del potere centrale e di lotte tra i governatori locali.
-
Nel 2 millennio a.C. una famiglia di principi di Tebe restaurò il potere del faraone e riunificò lo stato dando cosi' inizio al Medio Regno.
Tebe divenne la capitale in questo periodo furono promosse grandiose opere di canalizzazione. -
Segui' poi il secondo periodo intermedio durante il quale una popolazione semita:gli Hyksos,in seguito cacciati da una controffensiva partita dall'Alto Egitto.
-
A guidare il movimento di riscossa contro gli Hiksos furono ancora i principi di Tebe che diedero cosi' avvio al Nuovo Regno.
Iniziò cosi' il periodo di massima espansione territoriale dell'impero egizio, che estese la propria influenza politica fino alla Mesopotamia.Si costruirono poi le tombe della Valle dei Re e dei templi di Luxor e Karnak. -
Nella fase finale del Nuovo Regno l'Egitto dovette difendersi dagli attacchi dei Popoli del Mare.A differenza di altri regni e imperi del tempo, che crollarono di fronte alle invasioni dei Popoli del Mare, l'impero egizio riusci' a resistere, ma risultò comunque indebolito.
Succesivamente l'Egitto fu conquistato prima dagli Assiri,poi dai Persiani,e successivamente da Alessandro Magno, che nel 332 a.C. pose fine all'ultima dinastia di faraoni.