-
I Da Polenta si radicano a Ravenna come dipendenti delle chiese cittadine.
-
I figli di Guido Da Polenta, Lamberto e Geremia, chiedono all'abate del Monastero l'enfiteusi fino alla terza generazione del castello di Polenta, iniziando la loro scalata sociale.
-
I Polentani si inseriscono nella vita politica comunale di Ravenna, governata dai Traversari.
-
Ascesa dei Da Polenta come principale famiglia guelfa di Ravenna.
-
Guido il Vecchio, guelfo, prende il controllo di Ravenna con l'aiuto dei Malatesta di Rimini, avviando il dominio della famiglia Da Polenta.
-
Il Ducato dei Da Polenta è stato un importante stato medievale situato nella città di Ravenna e nelle sue circostanti aree nella regione dell'Emilia-Romagna. La storia dei Da Polenta è caratterizzata da una notevole ascesa sociale e politica a partire dal XII secolo, quando la famiglia, originariamente contadina, iniziò la sua scalata sociale.
-
Realizzazione del «canal Naviglio» per migliorare il rifornimento di acqua in città.
-
Il podestà insedia la propria residenza nella piazza del Popolo, diventando il centro del governo civico.
-
Uccisione dell'arcivescovo Rinaldo da parte di Ostasio I.
-
Bernardino I fa morire di fame i fratelli Lamberto II e Pandolfo
-
Guido Lucio III muore di fame dopo trent’anni di signoria.
-
Obizzo, successore di Guido Lucio III, è costretto a nominare Venezia come erede, segnando un periodo di decadenza.
-
Ostasio III, successore di Obizzo, e suo figlio Girolamo sono relegati a Candia e muoiono, estinguendo la famiglia Da Polenta.