-
l'Ellenismo e la rivoluzione scientifica
-
Il periodo storico contrassegnato dalla diffusione della cultura greca nel mondo antico (e dal suo assorbimento da parte dei popoli più disparati), in seguito alla conquista di Alessandro il Grande.
-
Cosmopolitismo e individualismo, due facce della stessa medaglia
-
La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton. Le sue origini vanno retrodatate di almeno duemila anni, alla fine del iv secolo a.C. La Rivoluzione scientifica del xvii secolo riscopre la Rivoluzione ellenistica di figure come Euclide, Archimede, Eratostene, Aristarco di Samo