Dal Paleolitico al Neolitico: architetture

  • Le pitture rupestri
    35,000 BCE

    Le pitture rupestri

    Nascono all'interno delle caverne, sono rappresentazioni di scene di caccia e di allevamento
  • Period: 8000 BCE to

    Inizio del Neolitico

  • La sedentarietà
    6000 BCE

    La sedentarietà

    L'uomo scopre la sedentarietà, consistente nell'abitare stabilmente in un determinato territorio, preferibilmente e pianeggiante, e attraversato da corsi d'acqua utili per l'agricoltura
  • Costruzioni Megalitiche
    5000 BCE

    Costruzioni Megalitiche

    Nascono le costruzioni megalitiche, che venivano utilizzate per FUNZIONI RELIGIOSE:
    - DOLMEN costituite da due o più elementi monolitici verticali su cui poggia orizzontalmente un lastrone di pietra
    - CROMLECH grandi costruzioni a pianta circolare (STONEHENGE in Inghilterra meridionale)
    - MENHIR enorme blocco di pietra conficcato al suolo
  • Piramide di Djoser
    2650 BCE

    Piramide di Djoser

    La prima piramide costruita nella storia
  • Le prime mastabe
    2300 BCE

    Le prime mastabe

    La màstaba è un particolare tipo di tomba monumentale utilizzata durante le prime fasi della civiltà egizia.
  • Ziqqurat di Ur
    2200 BCE

    Ziqqurat di Ur

    La ziggurat di Ur è un monumento religioso situato nell'area sacra della città di Ur, in Bassa Mesopotamia, nei pressi dell'odierna Nassiriya
  • Le palafitte
    2000 BCE

    Le palafitte

    Nascono le palafitte, strutture più evolute e complesse, costruite su una serie di pali conficcati sul fondo di laghi, fiumi e paludi
  • Palazzo di Cnosso
    2000 BCE

    Palazzo di Cnosso

    Il palazzo di Cnosso è il più importante reperto storico dell'età del bronzo di Creta.
  • Tempio di Amon
    1500 BCE

    Tempio di Amon

    Il tempio divino più grandioso è quello dedicato ad Amon.
    Esso sorge a Kàrnak durante il Nuovo Regno, presso l'antica Tebe, sulla riva orientale del fiume Nilo.
  • Affresco della taurocatapsia
    1425 BCE

    Affresco della taurocatapsia

    La taurocatapsia è uno stile di arte figurativa della media età del bronzo, particolarmente riferita alla Creta minoica, ma anche trovata nell'Anatolia ittita, nel Levante, nella Battria e nella Valle dell'Indo.
  • Le prime capanne
    750 BCE

    Le prime capanne

    Nascono le prime capanne coniche, ricoperte da pelli di animali, fango, argilla o escrementi di erbivori
  • Maschera di Agamennone

    Maschera di Agamennone

    La Maschera di Agamennone è una maschera funebre in lamina d'oro rinvenuta nel 1876 a Micene dall'archeologo tedesco Heinrich Schliemann. È attualmente conservata presso il Museo archeologico nazionale di Atene.