-
Si fece eleggere tribuno della plebe per proporre una legge agraria la quale venne considerata poi dai senatori un atto di esproprio.
Egli dichiarato nemico della patria venne accusato e ucciso -
Venne eletto tribuno - guadagno il sostegno dei cavalieri, riprese la l'ex agraria di Tiberio , costruì nuove strade e province ,propose la cittadinanza romana ai soci e ciò lo porta alla sua rovina = morte
-
Il senato dichiara guerra a Giugurta , re di Numidia ,egli aveva ucciso commercianti italici .A ROMA:
• I generali si lasciavano corrompere
• I soldati vendevano le proprie armi al nemico
• Il senato cadeva nel discredito più assoluto -
i cavalieri assieme ai popolari eleggevano Caio uno dei più grandi generali di Roma .
Caio Mario riformo l’ esercito e da allora l’esercito per la prima volta non era composto da soli possidenti -
La classe senatoria continuava a ignorare le richieste dei soci italici che volevano la cittadinanza. I soci italici decisero di dare guerra a Roma la quale sarà poi una guerra sociale. Il senato si arrende e gli alleati italici ottengono la cittadinanza romana
-
Mitridate re del ponto aveva dato inizio a una rivolta contro Roma
Il senato gli dichiaro guerra :il senato voleva che fosse condotta da SILLA mentre i ceti popolari e i cavalieri volevano al comando Mario il quale diede luogo ad una guerra civile nella quale Silla vinse e Mario dunque scappo. -
Silla fu nominato dittatore con l’ incarico di scrivere le leggi e costituire la nuova repubblica.
Scrive le liste di proscrizione rafforzando il senato e raddoppia il numero dei senatori da 200 a 300.
Nessuno poteva diventare console se non era stato prima questore o pretore e se non aveva compiuto una certa età. -
-
Mario dopo un anno torna a Roma dove la saccheggia per 5 giorni
Nell ‘86a.C. Mario muore
Il ritorno di Silla riaccese la guerra civile che termino nell’82 a.C. dove vinse Silla.