DA DIOCLEZIANO A COSTANTINO

  • Diocleziano diventa imperatore
    284

    Diocleziano diventa imperatore

  • Inizio della tetrarchia
    293

    Inizio della tetrarchia

    Inizio di un'istituzione politica amministrativa basata sulla tetrarchia ovvero "governo a quattro"
  • Diocleziano emana un editto contro i cristiani
    304

    Diocleziano emana un editto contro i cristiani

  • 305

    Costanzo Cloro e Galerio diventano due Augusti e nominano i due cesari

  • Abdicazione di Diocleziano e di Massimiano
    305

    Abdicazione di Diocleziano e di Massimiano

  • Costantino batte Massenzio nella battaglia di ponte Milvio
    312

    Costantino batte Massenzio nella battaglia di ponte Milvio

  • Editto di Milano
    313

    Editto di Milano

    Costantino introduce l'aperture al cristianesimo. Questo fu uno dei cambiamenti più importanti
  • Costantino sconfisse il rivale
    324

    Costantino sconfisse il rivale

    Costantino sconfisse il rivale concentrando nella propria figura tutto il potere imperiale
  • Costantino fissò la propria residenza nell'antica colonia di Bisanzio
    330

    Costantino fissò la propria residenza nell'antica colonia di Bisanzio

  • Morte di Costantino
    337

    Morte di Costantino