-
treccani.itUn ottimismo generalizzato porta ad operazioni speculative sulla Borsa di New York
-
Il 24 ottobre "Giovedì Nero" vennero venduti 13 milioni di titoli, la corsa alla vendita dimezzò gli investimenti; risultato finale fu una Recessione Internazionale
-
Roosvelt, nuovo Presidente degli Stati Uniti, inaugura la politica del New Deal.
-
La Piena Ripresa e la Piena Occupazione ritornarono solo con la II Guerra Mondiale
-
La crisi è iniziata approssimativamente nella seconda metà del 2006, quando cominciò a sgonfiarsi la bolla immobiliare statunitense e, contemporaneamente, molti possessori di mutui subprime divennero insolventi a causa del rialzo dei tassi di interesse. Questa crisi è compatibile con le teorie del "credit boom and busts" e delle asimmetrie informative.
-
In seguito alla crisi dei Subprime, prestiti ad alto rischio finanziario, in favore di clienti a forte rischio debitorio, falliscono le banche d'affari più note (Lehman Bnothers, Goldman Sacs e Morgan Stanley).
-
Per salvare Bancha Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e CariChieti, con un Decreto del Consiglio dei Ministri, sono state create quattro nuove "Banche Ponte" al posto delle vecchie. Per ciascuna delle quattro banche, la parte buona del bilancio è stata separata da quella cattiva, e tutti i prestiti in sofferenza sono stati trasferiti in un'unica Bad Bank.
-