-
Lo sviluppo dell'agricoltura permise la nascita di una civiltà lungo la riva dei fiumi; a nord (lungo il Fiume Giallo) si sviluppò la coltivazione del miglio, mentre nel sud (nel Fiume Azzurro) ci fu l'espansione del riso.
-
Lungo il corso dell'Indo tra il 2500 a.C. e il 1700 a.C. si sviluppò una civiltà urbana che, come capitale aveva Harappa, Mohenjo-Daro e Rupar; questa popolazione fu scoperta solo negli anni venti.
Questa civiltà ebbe rapporti commerciali con le città sumere. -
La dinastia Xia è la prima dinastia della storia cinese, stabilita da Yu il Grande, l’ultimo dei 5 imperatori. La dinastia Xia sviluppa una prima forma di organizzazione di stato.
-
Alla fine del III millennio a.C varie tribù nomade si stabilirono nell'attuale Turchia (all'epoca chiamata Anatolia) formando gli Ittiti.
Questo territorio era ricco di legname, argento e rame che esportandoli si fornivano di materie prime. Essi diffusero il cavallo usato come forma di guerra. -
Nel 1800 Abramo partì per trovare la cosiddetta 'terra promessa'.
-
Verso la metà del II millennio a.C gli Arii penetrarono nella valle dell'Indo, per poi occupare tutta l'India settentrionale e sottomettere le popolazioni già esistenti. Gli Arii costituirono un rigido sistema di suddivisione sociale formato da quattro tipi di caste: sacerdoti, guerrieri, mercanti e artigiani, contadini; le popolazioni sottomesse erano considerate paria o intoccabili.
-
Nel 1500 in Cina si formò la Dinastia Shang che durò cinque secoli. Nella capitale (Anyang) furono ritrovati reperti che testimoniano l'arte cinese di questa dinastia. Durante questo periodo fu inventata la scrittura ideografia.
-
Nel 1200 a.C i Popoli del Mare attaccarono l'Anatolia e, poco dopo, gli Ittiti furono conquistati. In questo periodo di enorme crisi (detto anche "secoli oscuri") tra siccità, carestie e l'abbandono delle terre si aggiunse la scoperta del ferro.
-
La dinastia successiva (Zhou) ampliò il regno ma poco dopo si indebolì iniziando l'epoca dei "regni combattenti"
-
Nel 1000 a.C David fondò il regno di Gerusalemme che raggiunse il suo massimo splendore sotto il re Salomone, che fece costruire il tempio di Gerusalemme. Dopo la sua morte iniziarono alcuni contrasti tra le tribù del Nord e del Sud e, successivamente, si formò il regno d'Israele (a Nord) e il regno di Giuda (a Sud). Gli Israeliti subirono conquiste da parte degli Assiri, Babilonesi per poi crollare nel 539 sotto il controllo degli Persiani.
-
Intorno al 400 a.C nel Gange si sviluppò la dinastia Maurya che durò circa un secolo e, successivamente, l'India si divise in regni indipendenti.
-
In questo periodo si diffusero due religioni molto importanti:il Taoismo e il Confucianesimo.
-
Dopo la fine di questa crisi (221 a.C) l'imperatore Qin Shi Huang-di fondò la dinastia dei Qin e unificò il Nord e il Sud del paese.
-
Nel II secolo a.C iniziarono le persecuzioni degli Ebrei. Tra il 66 e il 73, il 132 e il 135 sotto l'impero dei romani, ci furono diverse rivolte su di loro.