-
Lungo la valle del Fiume Giallo il clima era temperato e asciutto così da far crescere il miglio, cereale resistente alla siccità. Durante le piene, il fiume fertilizzava il terreno con il löss. Nella valle del fiume nacquero villaggi agricoli che costruirono opere di canalizzazione per aumentare la produzione agricola
-
Fu la prima civiltà urbana a vivere sulla valle dell'Indo e a coltivare il cotone; fin dalle sue origini ebbe stretti rapporti commerciali con altre città sumere. Ebbe come centri principali le città di Harappa e Mohenjo-Daro.
-
Prima dinastia presente in Cina
-
Gli Ittiti erano popoli di lingua indoeuropea provenienti dalle steppe a nord del Mar Nero che invasero l'Anatolia, dove costruirono un forte regno con Hattusas come capitale.
-
Iniziò da Abramo, capostipite del popolo ebraico, questa ricerca che vide gli ebrei a Canaan e poi in Egitto del 1500 al 1300.
-
Gli Arii erano tribù guerriere provenienti dalle steppe centro-asiatiche che, dopo la decadenza della civiltà dell'Indo, invasero le valle e poi tutta l'India settentrionale. Si deve ad essi il sistema di suddivisione sociale in 4 caste riservato solo agli Arii: sacerdoti, guerrieri, artigiani e mercanti, contadini.
-
Essa unificò i primi villaggi e città sorte sulla valle del Fiume Giallo. Con essa nacque la scrittura ideografica e la scoperta della raffinatezza dell'arte cinese.
-
Erano probabilmente un insieme di tribù guerriere che penetrarono nel bacino dell'Egeo e in Anatolia e di lì si spingevano fino in Siria, Palestina ed Egitto, seminando distruzione.
-
Gli attacchi dei popoli dei mari e il periodo di crisi dei grandi imperi diedero vita ai "secoli oscuri". Da qui ci fu l'inizio dell'età del ferro perché, con il crollo dell'impero degli Hittiti il loro monopolio della lavorazione del ferro si diffuse in Medio Oriente e in tutto il mediterraneo.
-
Nacque quando gli ebrei, sotto la guida di Mosè, se ne andarono dall'Egitto per muoversi in Palestina. Raggiunse grande splendore sotto Salomone, che fece erigere un tempio.
-
Questa dinastia ampliò il regno, ma si indebolì poco dopo favorendo la formazione di principati locali in perenne lotta fra loro.
-
Si diffuse nell'epoca dei "regni combattenti".
-
Fu un periodo di forte instabilità politica, ma di enorme rilievo culturale
-
Si diffuse nell'epoca dei "regni combattenti".
-
Questo periodo si concluse con l'unificazione del Nord e del Sud della Cina ad opera di un capo eccezionale, Qin Shi Huang-di, che fondò questa dinastia e pose le basi del millenario impero cinese.
-
Alessandro Magno invase la Palestina e iniziò la diaspora degli ebrei, cioè l'emigrazione dalla Palestina e la formazione di comunità nelle principali città del Mediterraneo. L'insofferenza degli ebrei rimasti in Palestina che rifiutavano qualsiasi altra religione esplose con l'insurrezione dei Maccabei, che ridiede brevemente l'indipendenza alla Palestina. Dopo la conquista romana vi furono rivolte represse da Roma e con conseguenze come la distruzione del tempio e la deportazione degli ebrei.
-
Si estese vicino al bacino del Gange, dove si era spostato il centro della civiltà indiana. Estese il suo dominio a gran parte dell'India, per poi tornare a dividersi in regni e principati indipendenti.