-
Cina sudorientale: lungo il fiume Azzurro c'è un clima caldo, umido e piovoso, non adatto ai cereali ma al riso.
Cina settentrionale: lungo il fiume Giallo c'è un clima temperato e asciutto, adatto per alla crescita del miglio. Il fiume con le sue piene fertilizza il terreno, ricco di risorse minerarie. -
Nella civiltà di Harappa sorsero villaggi ma anche grandi città (come Harappa), l'autorità centrale era riservata al re-sacerdote e del sistema politico non si sa nulla. L'agricoltura si sviluppò per un efficace sistema di canali e si seminavano orzo,grano e cotone.
Il commercio era caratterizzato da rapporti stretti commerciali (si usavano imbarcazioni solide) con le città sumere. La civiltà Harappa utilizzò una scrittura pittografica nel sistema dei pesi e delle misure. -
-
Erano un popolo guerriero abile nel fabbricare carri carri da guerra a due ruote trainati da cavalli e armi in ferro.
Gli Hittiti costituirono i principati indipendenti che furono poi unificati in un unico regno. La sede del sovrano era la città di Hattusa. Il Re veniva eletto da un'assemblea di guerrieri di professione. Si formò quindi un'aristocrazia guerriera che fondava il suo potere sul valore dimostrato in battaglia. Non avevano una propria scrittura ma appresero quella cuneiforme. -
è l'emigrazione dalla Palestina la formazione di comunità ebraiche nelle principali città del Mediterraneo.
-
Abramo partì alla ricerca della "terra promessa".
-
La popolazione degli Arii era di lingua indoeuropea ed era divisa in quattro caste: casta dei sacerdoti e quella dei guerrieri, casta dei mercanti e degli artigiani, l'ultima casta dei contadini. In fondo alla gerarchia c'erano gli intoccabili o paria.
-
La capitale era Anyang. Importante è la raffinatezza dell'arte cinese dei questa epoca. Venne elaborata una scrittura ideografica.
-
Lasciarono l'Egitto e tornarono nella terra di Canaan sotto la guida di Mosè nel XIII secolo a.C. Questa lunga marcia è chiamata esodo.
-
Gli Ebrei si insediarono poi in Palestina, approfittando del vuoto di potere, sotto la guida di un nuovo capo militare Giosuè. L'economia era prevalentemente pastorale e divisa in dodici tribù.
-
Erano un insieme di tribù guerriere che sconvolsero tutti gli Stati che si sono formati nel Medio Oriente nel II millennio a.C. L'Impero degli Hittiti crollò, mentre quello dei Babilonesi e degli Egizi resistette.
-
Fu fondato vero il 1000 a.C da David e raggiunse il massimo splendore con il Re Salomone. Nel 587 a.C. il re babilonese Nabucodònosor lo distrusse e portò il popolo ebraico in Mesopotamia.
-
La crisi dell'autorità centrale favorì la formazione di principati locali in perenne lotta tra loro (epoca dei <<regni combattenti>>), 481-221 a.C.
-
Vennero sottomessi prima dagli Assiri e poi dai Babilonesi.
-
-
I Qin attuarono un forte accentramento amministrativo, avviarono alla costruzione della Grande Muraglia cinese e Qin Shi Huang-di è considerato il vero fondatore dell'Impero cinese.