-
Nella Cina settentrionale grazie alla presenza del fiume Giallo, è possibile coltivare il miglio.Il fiume fertilizzava il terreno con il "loss" una sostanza alluvionale giallastra ricca di minerali.
Grazie a questo, sorsero i villaggi di agricoltori che costruirono importanti opere di canalizzazione per aumentar la produzione agricola
Nella Cina sudorientale con il suo clima umido e caldo con frequenti piogge non si potevano coltivare cereali. Ma si coltivò il riso,un cereale adatto al clima. -
Fu una civiltà fluviale, che ebbe forti rapporti commerciali con i Sumeri, dai quali appresero da loro le tecniche agricole.
Si seminavano grano e orzo in primavera, cotone in autunno. Grazie all'abbondanza del legname poterono costruire imbarcazioni per scambiare la merce prodotta. La civiltà Harappa introdusse l'utilizzo di un sistema di pesi e di misure in tutto il territorio, questo sistema ebbe la sua scrittura pittografica. -
La Grande Muraglia cinese venne fatta costruire, circa nel 2000 a.c., durante la dinastia dei Qin,per proteggere l'impero dagli attacchi dei popoli della Mongolia.
-
-
Gli Hittiti sono una civiltà che si è stanziata in Asia Minore tra il III e il II millennio a.C.;la sede del sovrano era situata ad Hattusas. L'allevamento del cavallo rese l'esercito hittita il più forte; vennero introdotti anche i carri da guerra e con la lavorazione del ferro vennero realizzate armi.
-
Gli Ebrei erano un popolo nomade di lingua semita che popolava la terra di Canaan, della storia più antica di questo popolo abbiamo scritte alcune informazioni sulla Bibbia, mentre del periodo successivo abbiamo anche reperti archeologici. Secondo la Bibbia, testo sacro degli ebrei, diceva che Abramo, capostipite del popolo ebraico e viveva nella città di Ur in Mesopotamia,da dove partì nel 1800 a.C. alla ricerca della "terra promessa" da Dio alla sua discendenza.
-
Gli Arii erano una tribù guerriera che proveniva dalle steppe centro-asiatiche.
Avevano imposto una divisione della società a gruppi gerarchicamente ordinati, le caste.Le caste più importanti erano quelle dei sacerdoti e dei guerrieri, al secondo posto quella dei mercanti e artigiani e all'ultimo posto c'era quella dei contadini -
Il forte esercito hittita richiedeva un forte addestramento e rendeva la guerra costosa.L'assemblea dei guerrieri eleggeva il re.Si formò così un'aristocrazia guerriera che fondava il suo potere sul valore dimostrato nelle spedizioni militari.Così con una rapida e improvvisa incursione armata conquistarono e saccheggiarono Babilonia nel 1530 a.C.
-
Nel 1500 a.C. nacque la dinastia Shang con capitale Anayang, una città ricca di fortificazioni, come resti archeologici, tombe reali che testimoniano la raffinatezza dell'arte cinese dell'epoca Shang. Venne elaborata la scrittura ideografica che viene tuttora usata in Cina.
-
Dopo la conquista di Babilonia gli Hittiti si spostarono verso la Mesopotamia e verso la Siria, una regione sotto il dominio egizio. Nel 1274 a.C. ci fu una battaglia tra Hittiti ed Egizi che si è conclusa senza né vincitori né vinti. Lo scontro mise fine all'espansione hittita e cheò un periodo di pace tra Hittiti,Egizi e Assiri.
-
Nel XIII secolo a.C., gli Ebrei sotto la guida di Mosè, lasciarono l'Egitto e marciarono verso la terra di Canaan, questa marcia viene chiamata esodo.Approfittando delle invasioni dei Popoli del Mare, gli Ebrei si insediarono in Palestina che essi strapparono ad altre popolazioni semitiche sotto la guida di un nuovo capo militare Giosuè.
-
I Popoli del Mare erano tribù guerriere che invasero il territorio hittitia,Le loro invasioni provocarono il crollo dell'Impero degli Hittiti, mentre i Babilonesi e gli Egizi resistettero, me furono indeboliti.I loro attacchi esano così brutali, perché coincisero con il periodo di crisi dei grandi imperi,chiamati "secoli oscuri".Questa crisi che va dal 1200 al 900 a.C., corrisponde all'età del ferro.
-
-
David regnò dal 1000 alò 960 a.C. sconfisse i Filistei, conquistò Gerusalemme e ne fece la capitale del regno.
-
Nel I millennio a.C. alcune tribù guerriere penetrarono nella valle del fiume Fiume Giallo configgendo la dinastia Shang e crearono la dinastia Zhou che presto attraversò una fase di indebolimento, questo favorì la formazione dei principati locali in contrasto tra loro. Questa fu chiamata l'epoca dei regni combattenti, un periodo di instabilità politica, ma di rilievo culturalmente, infatti in questo periodo si diffusero le concezioni di pensiero importanti: il taoismo e il confucianesimo.
-
Durante il suo regno lo stato ebraico ebbe il massimo splendore, fece erigere il tempio di Gerusalemme. Dopo la sua morte si crearono dei contrasti tra il Nord e il Sud e quindi si formarono due regni distinti distinti il Regno di Israele a Nord e il Regno di Giuda a sud.
-
Tra il VIII e il Vi secolo a.C.le tribù di Israele subirono una forte dominazione prima da parte degli Assiri dopo dai Babilonesi. Nel 587 a.C. il re babilonese Nabucodonosor distrusse il tempio di Gerusalemme e deportò il popolo ebraico in Mesopotamia.
-
La civiltà cinese aveva rispetto per il passato e per le tradizioni antiche,per questo ha trovato espressione nel pensiero di Confucio. Il Maestro Kung anche durante la crisi del suo tempo, vedeva nella dinastia Shang un governo modello.La morale concepiva la società a immagine della famiglia,l'imperatore veniva definito "padre e madre" dei sudditi.Il confucianesimo diceva che per elevarsi dal rango di uomo comune a uomo superiore serviva lo studio;divenne la dottrina dei funzionari dell'impero.
-
-
Il taoismo fu un movimento fondato dal filosofo Lao-tzu. Quest'ultimo proponeva,a differenza del Confucio,l'abbandono della vita sociale per raggiungere una più profonda armonia con il principio supremo,cioè l'ordine cosmico.
-
La dinastia Maurya fu un popolo che nei IV sec. a.C.si stanziò lungo il bacino del Gange ed estese il suo dominio in India. Poi questa ritornò a dividersi in regni e principati indipendenti. Era molto difficile, in questa situazione, mantenere l'unità politica della penisola indiana, caratterizzata da ambienti, etnie, lingue e culture diverse.
Nonostante ciò vennero mantenuti i rapporti commerciali con la Mesopotamia e il Mediterraneo. -
La crisi finì quando, nel 221 Qin Shi Huang-di, fondò la dinastia imperiale dei Qin. Lui unificò il Nord e il Sud del paese, quindi si può considerare fondatore dell'impero cinese.Inoltre attuò un forte accentramento amministrativo,riducendo il potere della nobiltà terriera, ma utilizzò metodi brutali: il massacro degli intellettuali di opposizione, la deportazione di popolazioni e i lavori forzati di massa.Fece costruire la Grande Muraglia cinese per proteggere l'impero dagli attacchi nemici.
-
-