-
-
-
-
-
verso la schiavitù..
-
-
Abramo,il capostipite del popolo ebraico,partì verso la terra promessa
-
Gli Hittiti,valoroso popolo nomade , guerriero, saccheggiarono con una rapida e violenta scorreria Babilonia
-
Questa popolazione indigena , impose una divisione della società in gruppi chiusi e gerarchicamente ordinati, uin modo da formare le Caste.
Erano mercanti e artigiani,guerrieri e contadini,sacerdoti -
-
Dopo la sconfitta degli Hyksos gli ebrei furono ridotti in schiavitù fino a questo momento dove,con l'ausilio di Mosè lasciarono l'Egitto e mossero verso Canaan
-
Ci fu una grande battaglia tra Hittiti e Egizi che si concluse senza vincitori
-
Dopo il periodo di espansione gli Hittiti vennero messi a dura prova dai popoli del mare che con le loro penetrazioni riuscirono a mettere in crisi vari popoli
-
-
-
Riuscì a conquistare Gerusalemme e a farne la capitale del suo regno
-
Con esso si raggiunge il periodo di massimo splendore, riesce ad erigere il tempio di Gerusalemme
-
Le tribù di Israele subirono la dominazione delle popolazioni assire e babilonesi
-
Re babilonese che portò in massa gli Ebrei alla schiavitù
-
Con il confucianesimo si verifica un ritorno alle origini in ogni riforma che si verificava.Il concetto chiave era la famiglia
-
La cattività babilonese durò fino al 539 quando i persiani conquistarono babilonia e consentirono agli ebrei di ritornare in patria
-
-
"Non fare è meglio di fare" su questo motto si basava il Taoismo
-
-
-
Dinastia che diede nome alla Cina
-
L'insofferenza degli ebrei esplose nel secondo secolo co l'insurrezione dei Maccabei che ridiede per breve tempo l'indipendenza alla palestina