-
L'impero cinese era crollato, diventa una repubblica, fu sconvolta da una guerra civile fra i nazionalisti e i comunisti.
-
Quando fu fondato il Partito comunista cinese, negli anni Trenta ebbe inizio una guerra civile, tra il Governo nazionalista e tra il Partito comunista.
-
La guerra civile viene interrotta, quando i nazionalisti e i comunisti si alleano contro il Giappone.
-
La Cina era molto povera, con un'agricoltura non sviluppata, un'industria agli inizi e una gran parte della popolazione sono analfafabeti.
-
Nella Cina avvenne u na crescita demografica, sul miglioramento delle condizioni alimentari e igenicosanitarie della popolazione.
-
La Cina occupò il Tibet favorendo una massiccia immigrazioni cinesi.
-
I piccoli poderi contadini furono riuniti in grandi aziende agricole, la proprietà del territorio, delle bestie, degli attrezzi di lavoro era generale.
-
Lhasa si ribellò, ai quali tolsero il governo tibetano reprimendo nel sangue di ogni resistenza.
-
La produzione agricola crollò, proprio quando la popolazione aumentava velocemente, meno di 10 anni da 650 a 750 milioni di abitanti. Si dice che il succedere le carestie, siccità, inondazioni e con l'aumentazione delle persone, causerà la morte di 30 milioni di abitanti.
-
La Cina trasformò il Tibet in provincia autonoma e continuòla sua attività "Modernizzazione" del Paese.
-
Il movimento di rivolta giovanile durò vari anni e terminò solo nel 1969, quando il congresso del Partito comunista decretò la fine.
-
Dopo la morte di Mao Ze Dong, nel 7 Settembre del 1976, il Governo diede inizio ad una politica ad avvicinare la Cina al livello tecnologico e produttivo dei Paesi più avanzati.
-
Fu creata una legge che vietava le donne di avere solo un figlio e c'era un'età minipa prevista per potersi sposare
-
La legge è stata rivista e alleggerita, questa è stata una spia dei cambiamenti ecconomici successi in Cina.