-
Invenzione della stampa https://it.wikipedia.org/wiki/Stampa_a_caratteri_mobili
-
Introduzione del carattere Bodoni (1740)
In tale carattere c'è un'ampia distinzione tra le linee sottili e quelle spesse, inoltre, è statpo individuato da vaire multinazionali come propria marca; nei tempi successivi lo acquisì anche la IBM https://it.wikipedia.org/wiki/Bodoni -
Introduzione del carattere Bodoni da parte di Giovanni Battista Bodoni
-
Jules Chéret (1836-1932) è stato un pubblicitario ed è "padre" del manifest moderno, in tutta sa sua carriera realizzò oltre mille manifesti pubblicitari
-
Introduzione di un nuovo concetto delle immagini e uno sviluppo delle tecnich3e in campo grafico
-
Durante lo sviluppo industriale ci fu l'Art Nouveau
-
Esempio di manifesto pubbliccitario circa un evento,realizzato da Jules Chéret
-
Inizio dei movimenti futuristici
-
Antonio Boggeri fonda Studio Boggeri, una delle prime agenzie pubblicitarie capaci di fornire capace di fornire alle aziende un servizio completo in ambito comunicativo
-
Albe stenier è stato uno dei più attivi designer di questo anno
-
dopo il secondo conflitto mondiale in questo periodo ci fu uno spostamento artistico dall'Europa agli Stati uniti
-
Inizio delle trasmissioni televisive da parte della RAI
-
Armando Testa Fonda lo Studio Testa a Torino, dedicandosi sia a grafica pubblicitaria che televisiva
-
Nascita della trasmissione televisiva "carosello"
-
Il grafico Max Miedinger progettò il carattere HELVICA
-
In questo periodo è stato particolarmente attivo Franco Grignani nonostante una crisi economico-culturale
-
vignelli ridisegna totalmente la metropolitana di New York
-
In questi anni ci fu un "boom" delle grandi marche e un forte sviluppo della tipografia digitale
-
Introduzione e sviluppo di nuove forme compositive