-
-
Dopo la morte del fratello tutto il potere è ricondotto nelle mani di Carlo Magno
-
Dopo la sconfitta dei Longobardi sui confini, l'assedio fu posto a Pavia, la capitale del regno
-
Dopo la caduta di Pavia il ducato di Spoleto venne conquistato dai Franchi
-
Con la conquista della Baviera e la vittoria sugli Avari, Carlo Magno espanse i domini franche verso Oriente
-
Carlo venne incornato imperatore da papa Leone III, la notte di Natale. Con la sua incoronazione nacque il Sacro Romano Impero
-
Carlo condusse numerose campagne militari contro gli Arabi di Spagna. I territori strappati agli Arabi furono organizzati in una zona-cuscinetto, detta Marca Hispanica
-
-
Con il trattato di Aquisgrana, Costantinopoli accettava un altro impero
-
L'impero fu diviso fra i tre figli. L'unico figlio rimasto in vita era Ludovico il Pio
-
L'impero fu diviso fra i tre figli del sovrano: Ludovico il Germanico, Lotario e Carlo il Calvo.
-
Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo strinsero un patto di alleanza, a Strasburgo, contro Lotario
-
Lotario accettò di riconoscere la spartizione dell'impero
-
-
-