-
Dopo aver occupato Ravenna e gli altri territori bizantini , si stavano avvicinando sempre di più a Roma
-
Papà Stefano II consacrò Pipino re dei Franchi
-
I Franchi sconfissero i Longobardi e donarono i nuovi territori al papa
-
Alla morte di Pipino divenne re dei Franchi il figlio Carlo Magno
-
Carlo Magno riuscì a un impero vasto e unico,che si estendeva su tutta l'Europa occidentale e centrale e così diventò il re dei Longobardi e dei Franchi.
-
Carlo Magno stabilì ad Aquisgrana la propria residenza a quella della sua morte
-
Durante la messa solenne nella basilica romana di San Pietro,papà Leone III lo consacrò Carlo Magno "imperatore dei romani "
-
Alla morte di Carlo Magno, nell'814 ,l'impero fu ereditato dal solo figlio ancora in vita, Ludovico il Pio
-
Fu alla morte di Ludovico, che invece l'impero venne diviso tra i suoi figli e solo il primogenito, Lotario I ereditò anche il titolo di imperatore
-
Il potere era sempre più nelle mani dei grandi signori e così l'imperatore Carlo Grosso depose l'impero