-
Nascita= 1571 a Milano
Morte= 1610 -
6-7 anni: peste a Milano= morte del papà, dello zio e del nonno
-
16-17 anni= ritorna a Milano e studia nella bottega di un manierista
-
20 anni= scappa da Milano e va a Venezia (aveva ucciso una persona in una rissa e le due città erano sotto domini diversi)
-
Si trasferisce a Roma (città più importante a livello artistico)
-
1.VOCAZIONE DI SAN MATTEO
2.ANGELO CHE AIUTA SAN MATTEO
3.MARTIRIO DI SAN MATTEO -
Creatura che impietrisce chi la guarda
Donna con serpenti al posto dei capelli -
realista= dettaglio dei piedi sporchi
Caravaggio usava "attori" presi dalla strada -
-
Caravaggio si era fatto portare il cavallo nello studio e aveva bucato il tetto per far scendere la luce a pioggia
-
Il 28 maggio 1606 uccide Ranuccio Tommasoni, fugge dallo Stato Pontificio grazie alla famiglia Colonna di Napoli. Lo Stato Pontificio dà il permesso a tutte le persone che in strada avrebbero riconosciuto Caravaggio di ucciderlo
-
Rimane due anni a Napoli, le sue opere cambiano per la paura di essere ucciso. Si crea "l'effetto notte" (contrasto luminoso), crea moltissime decapitazioni.
-
RIFIUTATA: Caravaggio raffigura la MORTE della Vergine mentre invece Maria è ascesa al cielo
-
Buone azioni che i cristiani dovrebbero mettere sempre in pratica.
Presente effetto notte -
Caravaggio ha paura che arrivino i sicari. Viene consigliato dal cardinale Scipione Borghese di andare a Malta per eliminare la pena e gli chiede di entrare dell'ordine dei cavalieri di Malta
-
A Malta Caravaggio entra nell'ordine dei cavalieri di Malta e produce la DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA
-
Litiga con un cavaliere di ordine superiore, duellano e viene messo in carcere, scappa dal carcere e si rifugia in Sicilia a casa di Mario Minniti (allievo e modello di Caravaggio)
-
-
Nel 1968 i mafiosi rubano il dipinto e lo distruggono
-
1.Davide sembra un ragazzino
2.Ha già decapitato Golia
3.Caravaggio si autoritrae nella testa decapitata di Golia -
-
-
Scipione Borghese dice a Caravaggio di rientrare a Napoli perchè il papa è disposto a dargli la grazia ma in cambio lui deve realizzare 3 dipinti:
l'estasi di Maria Maddalena, il Martirio di Sant'Orsola, terza opera= rubata/dispersa -
Caravaggio deve andare a Roma via mare, arriva a Porto Sant'Ercole, non gli viene permesso di portare con sè i dipinti e sulla morte ci sono 3 diverse ipotesi:
1. Si ammala e muore a porto Sant'Ercole
2. Viene avvelenato
3.Viene ammazzato a Palo di Lispoli
Muore nel 1610