-
In Germania nasce la repubblica. Prende il nome dalla costituzione. Repubblica democratica
-
I Francesi e i Belgi per costringere la Germania a pagare i debiti di guerra. Operai della regione risposero con scioperi. La Germania dovette stampare più cartamoneta e quindi perdita di valore del marco: IPERINFLAZIONE
-
Partito nato da poco, partito nazionalsocialista guidato da Adolf Hitler, voleva impadronirsi di Monaco. Fallirono.
-
muore Lenin e si accese un'aspra lotta per la successione alla guida del partito comunista dell'Unione Sovietica.
I contendenti sono Stalin e Trockij. -
sostituiscono il NEP.
Sono dei progetti per raggiungere l'industrializzazione forzata. -
Crisi nei rifornimenti agricoli delle città. Stalin toglie la proprietà privata dei territori coltivati. Questi provvedimenti suscitano opposizione, molti agricoltori preferivano distruggere i raccolti e macellare il bestiame. Regime rispose con requisiti e deportazioni di massa e ci fu una guerra civile
-
gente affamata e disperata riempiono la città di New York. Segue la grande depressione. Forze economiche lasciate senza regole.
-
Il valore delle azioni precipita.
-
-
il presidente Hindenburg nomina Hitler cancelliere.
-
Non voleva impegni internazionali che potevano intralciare la sua politica di riarmo e la sua preparazione alla guerra.
-
Era stato condannato dalla Società delle Nazioni per aver occupato militarmente la Manciuria in territorio cinese
-
Partito nazista metà dei voti. I partiti di opposizione soppressi e messi fuori legge. Germania dittatura
-
-
leggi che discriminavano gli Ebrei. Persecuzione Ebrei.
-
Prevalse un Fronte popolare, che comprendeva repubblicani, socialisti e comunisti.
-
Italia e Germania firmano un'alleanza.
-
-
pogrom contro gli Ebrei. Negozi degli Ebrei devastati dalle bande naziste. Solo prime tappe di un processo inarrestabile.
-
le forze politiche conservatrici non si rassegnano alla sconfitta e i militari, sotto il controllo i Francisco Franco, scatenano una insurrezione. La Germania interviene in appoggio dei falangisti.
-
instaura una dittatura di tipo fascista