-
Cola di Rienzo si impadronì del governo della città di Roma
-
Cola di Rienzo impose una tassa sul sale che mise in difficoltà il popolo che si ribellò e lo uccisero in una rivolta popolare
-
Emanò le costituzioni egidiane per ridimensionare il potere dei signori locali
-
Filippo Maria Visconti prima riuscì a prevalere su Firenze ma subito dopo, nella battaglia di Maclodio, venne sconfitto dall'esercito veneziano. In seguito fu proclamata la Repubblica Ambrosiana.
-
Francesco Sforza si proclamò Signore della Lombardia
-
-
Questa pace ristabilì l'ordine e diede inizio ad un periodo pacifico che durò per 40 anni.