-
Marco Aurelio, fu adottato da un imperatore di
passaggio, Antonino Pio, sul punto di morte -
Morì nel 180 senza essere riuscito a domare i Germani.
-
Marco Aurelio invece ebbe un figlio maschio, Commodo, che rivendicò per sé il trono e ripristinò la consuetudine di una dinastia che sopravvive nei propri eredi.
-
Viene ucciso dai senatori perchè Comodo era amato dalla plebe e di conseguenza odiato dai senatori
-
Dopo morte di Commodo, la lotta per la successione assunse i caratteri di una vera e propria guerra civile che terminò con la vittoria di un comandante militare, Settimio Severo
-
popolarissimo tra i legionari e vincitore di molte battaglie contro i barbari, aveva una pessima fama per avere assassinato suo fratello e aver fatto uccidere cittadini di Alessandria.
-
legge di enorme portata storica, chiamata Editto di Caracalla, con la quale concesse
il diritto di cittadinanza romana a tutti i sudditi dell’Impero -
Dopo che furono passati sul trono altri tre imperatori che regnarono pochi anni e finirono tutti assassinati
-
La successione smise definitivamente di essere ereditaria o adottiva e passò nelle mani dei legionari, decisi ad
assegnare il trono a “imperatori soldati” in grado di difendere i confini -
un valoroso ufficiale che salì al trono giovanissimo e regnò per vent’anni