-
Il referendum ebbe luogo il 2 giugno 1946 e vinse la repubblica
-
Alcide de Gasperi nel gennaio 1947 andò in America a chiedere 150 milioni di euro.
-
Il 1 gennaio 1948 fu approvata la Costituzione.
-
Il 18 aprile 1948 si svolsero le elezioni per il primo parlamento della repubblica.
-
L'italia entrò nella NATO nel 1949
-
Nel 1950 in Italia si aveva un grande percentuale di disoccupazione.
Ma dal 1961 al 1971 l'Italia divenne un paese industrializzato. -
Nel 1950 il governo avviò una riforma agraria togliendo le terre ai più ricchi per darle ai poveri.
-
Gli anni compresi tra il 1958 e il 1963 furono gli anni di più rapido sviluppo chiamato boom economico.
-
Per affrontare i problemi delle disuguaglianze si unirono i due partiti (di centro) e (di sinistra)
-
Durante questo boom diede attenzione all'ambiante quando il 9 gennaio 1963 una frana distrusse il lago artificiale sul torrente di Vajont.
-
Nel 1968 gli studenti si ribellarono occupando scuole perchè non li andava bene il modo rigido di come si insegnava
-
Nel 1969 gli operai cominciarono a protestare per le condizione in cui si lavorava e solo nel 1970 fu stipulata la legge dei lavoratori.
-
Il 12 dicembre 1969 scoppiò una bomba nella banca dell'Agricoltura che uccise 17 persone e ne ferì una decina.
-
Anche a Brescia nel 1970 ci un attentato terroristico.
-
Nel 1978 Aldo Moro fu rapito e assassinato dalle brigate rosse.
-
Nel 1980 ci fu un attentato a Bologna sul treno di Italicus.