-
Le classi terze si confrontano con la scrittrice dopo avere letto "3000 modi di dire Ti amo".
-
Le classi terze assistono al celebre spettacolo dal vivo presso la sala-teatro dell'Ist. Don Bosco di Padova.
-
Le classi quarte del Liceo incontrano i detenuti del carcere Due Palazzi di Padova.
-
Lezione/spettacolo: l’impegno civile di Amnesty International per i diritti umani (Attivamente).
-
Visita alla mostra su Giorgio Perlasca (Padova - Sala Gran Guardia). Visione film "Il viaggio di Fanny" (2016) e di "Remember" (2015).
-
Spettacolo teatrale "Il magnifico impostore" - Padova, San Gaetano.
Conferenza della Fondazione Giorgio Perlasca - Aula magna del Liceo. -
Le classi seconde incontrano l'autore.
-
I Licei statali d'Italia (classi IV) partecipano a seminari e lezioni su: "Mente, vita civile ed eroismo. Il De mente heroica".
-
Le classi quarte del Liceo incontrano i detenuti nel carcere Due Palazzi di Padova.
-
VIOLENZA E MEMORIA NEL XX SECOLO. - Progetto Formalit per le classi terze: incontri articolati in 2 sessioni.
-
DA GALILEI ALLA CONTEMPORANEITA'. - Progetto Formalit per le classi quarte: incontri articolati in 2 sessioni.
-
SOGGETTO, FORMA, STORIA. - Progetto Formalit per le classi quinte: incontri articolati in 2 sessioni.
-
La classe 5L del Liceo partecipa a un Seminario di studi sul tema della Giustizia riparativa (Aula magna del Liceo).
-
Giornata del Social Day: dalle ore 8.00 alle 13.00
i ragazzi del Liceo (3E) realizzano attività di lavoro sociale
sul territorio. -
Spettacolo teatrale su "Lavoro e legalità" (Attivamente) - Aula magna del Liceo.
-
Le classi 4A e 4C si sfidano nell'arte della persuasione oratoria. A giudicarli il filologo Luciano Canfora.
-
Le classi quarte incontrano l'autore.
-
Alunni di quarta partecipano alla selezione del premio "Campiello giovani".