-
In Grecia c'erano le poleis: città-Stato in cui si esercitava la democrazia diretta, ovvero tutti i cittadini partecipavano direttamente alla gestione della città.
Nell'Impero Romano, invece, chi governava era l'imperatore. -
Caduto l'Impero Romano, in Europa si sviluppa il FEUDALESIMO.
-
La scoperta dell'America segna l'inizio dell'età moderna. Inizia il COLONIALISMO: alcuni Stati europei conquistano terre di altri continenti. Nel Settecento in Inghilterra avviene un'importante RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
-
Nel corso dell'Ottocento si definiscono gli Stati europei attuali e l'Italia raggiunge l'unità (1861). Dal 1939 al 1945 scoppia la Seconda Guerra Mondiale, il più sanguinoso conflitto della storia europea. Dalla tragedia di questo avvenimento nascerà l'Unione Europea.