-
la schermitrice italiana, campionessa mondiale di fioretto individuale paralimpico. nota come Bebe Vio,
nasce a Venezia -
a cinque anni e mezzo
-
All'età di 11 anni fu colpita da una meningite fulminante che le causò un'estesa infezione, con necrosi e amputazione di avambracci e gambe
-
circa un anno dopo l'insorgenza della malattia, riprese l'attività sportiva di schermitrice, anche di livello agonistico, grazie a una particolare protesi progettata per sostenere il fioretto
-
La famiglia di Beatrice Vio fondò art4sport, ONLUS di sostegno all'integrazione sociale tramite la pratica sportiva di quei bambini che hanno subìto amputazioni.
-
Vio disputò la sua prima gara ufficiale a Bologna
-
già nel 2011 fu campionessa italiana Under-20 e nel 2012 e 2013 fu campionessa italiana assoluta
-
ha vinto la medaglia d'oro nella prova individuale ai XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, battendo in finale la cinese Zhou Jingjing per 15-7
-
ha sfilato come portabandiera dell'Italia in occasione della cerimonia di chiusura della XV Paralimpiade di Rio 2016.
-
la schermitrice veneziana conquista il suo secondo titolo di campionessa mondiale paralimpica nel fioretto individuale, nel corso dei campionati di scherma di categoria tenutisi a Fiumicino. A seguito di questa vittoria ha deciso di mettere all'asta la medaglia appena conquistata con lo scopo di raccogliere fondi a favore del Cesvi, organizzazione umanitaria che opera per la solidarietà internazionale.
-
batte a Terni la russa Irina Mišurova in finale
-
la schermitrice paralimpica porta a casa la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo di Amsterdam nel fioretto categoria B.