-
Dichiarazione guerra:
Austria e Serbia -
La battaglia della Marna fu uno scontro decisivo avvenuto nella regione compresa tra i fiumi Marna e Ourcq, a est di Parigi, nelle prime fasi della prima guerra mondiale sul fronte occidentale. L'esercito tedesco, impegnato nella offensiva generale prevista dal piano Schlieffen, arrivato fino a pochi chilometri dalla capitale francese, venne contrattaccato dall'esercito francese che nonostante la ritirata aveva mantenuto lo spirito offensivo; agli scontri parteciparono pure i soldati britannico
-
-
-
Dopo aver stipulato un patto di alleanza con le potenze della Triplice intesa e aver abbandonato lo schieramento della Triplice alleanza, l'Italia dichiarò guerra all'Austria-Ungheria il 23 maggio 1915, iniziando le operazioni belliche il giorno dopo: il fronte di contatto tra i due eserciti si snodò nell'Italia nord-orientale, lungo le frontiere alpine e la regione del Carso.
-
-
-
-
-
-
-
-