-
Gli aristocratici acquisirono sempre più prestigio e si affermò un regime oligarchico, fondato sul potere degli eupatrìdes (cioè "quelli di nobili padri"), alcuni dei quali furono nominati arconti, ovvero "coloro che presiedono".
-
Gli arconti divennero tre e con carica annuale e furono successivamente affiancati da sei tesmotèti.
Entrambi venivano eletti dall'Ecclesìa. -
L'attività politica di Solone era volta alla limitazione delle prerogative nobiliari; introdusse una legge che aboliva la riduzione in schiavitù dei piccoli agricoltori.
-
Solone ripartì la cittadinanza in base al reddito, misurato in medimmi di grano e in metreri di olio o vino.
Si strutturarono quattro classi di censo:
-Pentacosiomedimmi
-Cavalieri
-Zeugiti
-Teti -
Clistene divenne legislatore.
-
-
-
-