-
- Milizia armata
- nazionalismo
- antimodernità (ideali ruralisti)
- anticapitalismo / antiborghese
- antisemitismo, concezione darwiniana della società
-
-
-
-
-
Il presidente sperava in una maggioranza favorevole a una politica di austerità ma con la grande crisi i tedeschi persero fiducia nella repubblica.
-
-
Si candida anche Hitler che ottiene 37% ma vince Hindenburg sostenuto dai conservatori. Chiama a guidare il governo prima von Papen e poi von Schleicher, entrambi tentativi furono fallimentari.
-
Governo in cui i nazisti hanno 3 ministeri su 11 e sono presenti le più importanti forze di destra.
-
Incolpato un comunista -> pretesto per stretta repressiva contro opposizione e limitazione di stampa e associazione.
-
Non ottengono la maggioranza assoluta ma quanto basta per una buona base in parlamento
-
Pieni poteri al governo compresi legiferare e modificare la costituzione
-
Legge che impedisce la formazione di nuovi partiti politici e stabilisce che il Partito Nazista sia l’unico legale, instaurando così in Germania un sistema politico a partito unico
-
Libertà di culto e non interferenza
-
-
-
-
-
Pogrom in tutta la Germania