-
proteste contro le guerre e il carovita.
-
Lenin scrive le "Tesi di Aprile" che lanciavano le parole d' ordine di una fase rivoluzionaria, basata sul passaggio di "tutto il potere ai soviet".
-
I bolscevichi assaltano il Palazzo d' Inverno e istituiscono il Congresso Panrusso dei Soviet
-
-
Intervento del governo sovietico per la nascita di una Repubblica Internazionale dei Soviet e per la vittoria del comunismo.
-
Periodo storico caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine avvenute in Italia che ebbero il loro culmine con l' occupazione delle fabbriche nel settembre del 1920, e dal timore di una rivoluzione al pari di quella russa, nonostante non vi fosse alcuna possibilità che ciò accadesse in Italia.
-
Rappresenta la presa d' atto dell' impossibilità di proseguire con la linea "dura" del comunismo e della necessità di creare un compromesso che ponesse fine al conflitto con il mondo contadino.
-
gli operai e i marinai attuano un ammutinamento invocando la restaurazione delle libertà politiche e la fine delle requisizioni forzate delle campagne.
-
Nascita delle' Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Russia, Ucraina, Bielorussia e Transcaucasia)
-
Nuova Costituzione dell' URSS e morte di Lenin.
-
Periodo caratterizzato dall'ascesa al potere di Stalin. Egli avvia un programma di modernizzazione dell'URSS tramite la collettivizzazione delle campagne e la repressione dei kulaki.
-
-
Prevede l' industrializzazione a tappe forzate dello Stato.
-
Stalin ordina un' ondata di epurazioni contro i suoi avversari politici.
-
viene sostituito al socialfascismo e promuoveva il superamento delle divisioni tra dei partiti della sinistra in funzione antifascista.
-
Continue repressione degli avversari politici e creazione dei gulag, campi di concentramento e di lavoro forzato.
-
Contrapposizione politica e ideologica tra USA e URSS
-
-
Crushov denuncia i crimini di Stalin e il culto della personalità.
-
la Germania si trova divisa in due blocchi e controllata dagli USA nella zona ovest e dall' Unione Sovietica nella zona est.
-
Breznev promuove due piani quinquennali incentrati sullo sviluppo dell' industria leggera, quindi su una maggiore produzione di beni di consumo e sul potenziamento delle fattorie. Tutto ciò allo scopo di avviare un' apertura verso l' Occidente.
-
Dubcek annuncia l' intenzione di inaugurare un processo di rinnovamento, abolendo la censura della stampa, riconoscendo il diritto di sciopero, e avviando una serie di riforme economiche e amministrative.
-
Gorbačëv diventa l' ultimo segretario generale del Partito Comunista dell' Unione Sovietica a attua processi di riforma tra cui la "Perestroyca" e la "Glasnost'", che portarono alla fine dell' URSS e alla riunificazione della Germania.
-