Primavera botticelli

LAVORO ARTE PROGRAMMA TERZO LICEO-GIANLUCA PETRASSI

  • Period: Jan 1, 1423 to Dec 31, 1519

    Breve descrizione

    Inizialmente è stato affrontato il gotico internazionale corrente artistica che ha caratterizzato l'Europa e che vede espresse le sue caratteristiche nell'opera di Gentle Da Fabriano. Argomento principale invece è il rinascimento un fenomeno unicamente italiano, periodo in cui vi furono molte innovazioni in campo artistico, espresse attraverso leopere dei principali esponenti. In fine una piccola parentesi sull'arte fiamminga sviluppatasi fuori dall'Italia, rappresentata dall'opera di Van Eyeck
  • Adorazione dei magi-Gentile Da Fabriano
    1424

    Adorazione dei magi-Gentile Da Fabriano

    Tempera e oro su tavola; 26x66cm; museo di Louvre
  • Polittico di Pisa-Masaccio
    1426

    Polittico di Pisa-Masaccio

  • Banchetto di Erode-Donatello
    1427

    Banchetto di Erode-Donatello

    Bronzo Dorato; 60x66cm; Siena Battistero di San Giovanni
  • I coniugi Arnolfini-Jan Van Eyck
    1434

    I coniugi Arnolfini-Jan Van Eyck

    Olio su tavola; 82x60cm; National gallery Londra
  • Cupola di Santa Maria del Fiore-Brunelleschi
    1436

    Cupola di Santa Maria del Fiore-Brunelleschi

    Firenze
  • David-Donatello
    1440

    David-Donatello

    Bronzo; 158cm; Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Battesimo di Cristo-Piero Della Francesca
    1445

    Battesimo di Cristo-Piero Della Francesca

    Tempera si tavola; 167x116cm; National gallery Londra
  • Pala di San Zeno-Mantegna
    1459

    Pala di San Zeno-Mantegna

    Tempera su tavola; 212x125/213x134/212x135cm; Museé de beaux arts
  • La primavera-Botticelli
    1478

    La primavera-Botticelli

    Tempera su tavola; 203x314cm; Galleria degli uffizzi Firenze
  • Nascita di Venere-Botticelli
    1485

    Nascita di Venere-Botticelli

    Tempera su tela; 172,5x278,5cm; Galleria degli uffizzi Firenze
  • Il cenacolo-Leonardo Da Vinci
    1497

    Il cenacolo-Leonardo Da Vinci

    Tempera e olio su intonaco a base di gesso; 460x880cm; Refettorio del covento di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Monnalisa(Gioconda)-Leonardo Da Vinci
    1519

    Monnalisa(Gioconda)-Leonardo Da Vinci

    Olio su tavola; 77x53cm; Museo Louvre Parigi