-
Inizia il processo di formazione del popolo etrusco.
Arte:
- costruzione di tombe a pozzetto
- oggetti di artigianato caratterizzati da decorazioni geometriche, le scene che ritraggono umani e animali sono rare. -
-
La città di Roma si espande in modo omogeneo.
-
- Nascita della pittura funeraria, dei primi edifici religiosi e del palazzo dinastico, scultura monumentale in pietra
- I re di Roma sono quasi tutti di origine etrusca
-
- Si afferma l’idea di città organizzata in spazi ben definiti da un piano urbanistico
- Creazione delle prime cinte murarie
- Nascita del tempio come edificio curato anche esteticamente
-
Dopo la cacciata di Tarquinio il Superbo, Porsenna, re etrusco, occupa Roma per breve tempo.
-
I territori della Repubblica romana si espandono verso nord.
Costruzione di grandi opere pubbliche. -
- Costruzione di porte all’ ingresso delle città
- Ristrutturazione di acropoli e templi
-
Dopo aver sconfitto Cleopatra nella battaglia di Azio, Ottaviano, figlio adottivo di Giulio Cesare, ottiene il titolo di Augusto
-
Marco Aurelio si espande in Germania arrivando fino alle sponde del Danubio e in Inghilterra fino al Vallo di Adriano.
-
L’etruria diventa parte della VII Regio romana sotto Ottaviano Augusto.
-