-
La via Salaria è un'antica via consolare romana, che collegava Roma con Porto d'Ascoli sul mare Adriatico. Tracciata dagli antichi Sabini nel II millennio a.C.
-
secondo la leggenda di Romolo e Remo
-
-
prime mura di Roma fatte costruire da Tarquinio Prisco, poi ampliate e dotate di un ampio fossato dal successore
-
-
-
La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'Antica Cartagine e la Repubblica romana
-
La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C.
-
i Romani con la conquista dei Greci assimilano anche la loro arte e coltura
-
La villa dei Misteri è una villa suburbana di epoca romana ubicata a qualche centinaio di metri fuori dalle mura nord dell'antica città di Pompei.
-
-
L'Augusto di Prima Porta, nota anche come Augusto loricato, è una statua romana che ritrae l'imperatore Augusto. Alta 2,04 metri, è realizzata in marmo bianco ed è conservata nei Musei Vaticani, nella Città del Vaticano.
-
-
L'Ara Pacis 13-9 a.C. è un esempio emozionante di scultura romana ai primi germogli. L'altare è il monumento che ricorda le vittorie di Augusto e simboleggia l'instaurazione della pace nell'Impero Romano (Pax, un concetto particolarmente vitale durante il regno di Augusto) dopo circa cento anni di guerre.
-
-
La Domus Aurea, la “Casa d'oro” di Nerone, fu così denominata per l'eccezionale ricchezza delle decorazioni in oro, avorio, pietre preziose, oggi tutte scomparse. Costruita tra il 64 e il 68 d.C., aveva un'estensione di 80 ettari e conteneva giardini, edifici, ville, viali, orti, terme, porticati e bacini d'acqua.
-
-
L'Anfiteatro Flavio 70-80, (il nome Colosseo è un termine nato in epoca medioevale per sottolinearne le dimensioni colossali e per la vicinanza del Colosso di Nerone, una statua alta 36m) fu il primo edificio della città destinato ad ospitare giochi gladiatorii ed intrattenimenti di vario genere.
-
98-117
-
monumento storico - celebrativo - funerario La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano
-
Il Pantheon , [tempio] di tutti gli dei, in latino classico Pantheon , è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.