-
Il periodo protogeometrico è caratterizzato da vasi decorati con motivi molto semplici, che coprono una parte limitata della superficie.
Il periodo geometrico, invece, ha una decorazione più elaborata e copre quasi l'intero vaso -
Anfora globulare ansata,
950-900 a.C.
British Museum. -
Vaso del Dipylon,
750 a.C, ceramica dipinta, h 155 cm
Atene, Museo Archeologico nazionale. -
IL periodo orientalizzante è così denominato per le grandissime e importanti influenze, non solo nell’arte ma nella cultura greca in generale, provenienti dall’Oriente.
-
Olpe corinzia orientalizzante,
620 a.C.,
Antikensammlungen, Monaco di Baviera -
-
Tempio di Apollo, Corinto
-
Euphronios, "La morte di Sarpedonte", h 45,7 cm,
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Exechias, Achille e Aiace giocano a dadi, h 61 cm,
Città del Vaticano, Museo Gregoriano Etrusco -
Tempio di Artemide, Efeso
-
Olympeion, Atene
-
-
h 117 cm
Atene, Museo dell'Acropoli -
h 212 cm,
Pompei, Napoli, Museo Archeologico Nazionale -
-
Fidia,
tempio dorico octastilo periptero -
-
fedele imitazione della natura e della realtà. La statuaria acquista morbidezza e dolcezza